
I risultati dell'election night 2023
Una notte ricca di risultati interessanti in vista del 2024:
1️⃣ – Il governatore democratico Andy Beshear è stato rieletto martedì nelle elezioni governative del Kentucky, secondo i dati dell'Associated Press.
Beshear, uno dei pochi governatori democratici di uno Stato tradizionalmente repubblicano (dove l'ex presidente Trump vinse con circa 26 punti percentuali di vantaggio nel 2020), ha incentrato la sua campagna sul diritto all'aborto e ha così sconfitto il procuratore generale dello Stato Daniel Cameron, sostenuto da Trump.
Da notare: nei mesi scorsi Beshear si è distanziato da Biden, sempre meno gradito in Kentucky e a livello nazionale.
2️⃣ – In Ohio gli elettori hanno votato per inserire il diritto all'aborto nella Costituzione statale: è il primo Stato a maggioranza repubblicana in cui gli elettori hanno scelto di proteggere questo diritto, andando contro il loro stesso governatore.
18 contee urbane, suburbane e rurali, si sono unite alle sette contee, per lo più urbane, che hanno votato per Biden nel 2020 per sostenere un emendamento costituzionale per proteggere le "decisioni riproduttive", compreso l'aborto.
In tutto lo Stato, il margine di sostegno per i diritti all'aborto è stato più forte del margine di sostegno per Biden tre anni fa. Tra le contee che sostennero Trump e che invece hanno votato a favore dell'emendamento, il voto a favore dei diritti all'aborto è stato più forte dove Trump ha vinto con margini minori.

Un dato, quello dell'Ohio, che si aggiunge a quello di California, Michigan e Vermont, che hanno emendato le loro costituzioni per proteggere il diritto all'aborto nelle elezioni di metà mandato nel 2022.
Sarà l'aborto il tema trainante nel 2024 per i Democratici?
3️⃣ – In Pennsylvania i Democratici vincono l'elezione per il seggio vacante della Corte Suprema statale. Un dato importante dopo che un sondaggio del New York Times ha visto Biden sfavorito in Pennsylvania, uno degli Swing State da tenere d'occhio in vista del 2024.
A Filadelfia la sfida per il sindaco è vinta ancora una volta dai Dem, che eleggono per la prima volta una donna afroamericana, Cherelle Parker, con il 74% di consensi.
4️⃣ – In Virginia, nella sfida per l'assemblea statale i Dem mantengono la maggioranza al Senato e conquistano la Camera. Anche qui avevano puntato molto sul tema dell'aborto, infliggendo una sconfitta al popolare governatore repubblicano Glenn Youngkin, avversario di Trump all'interno del GOP e possibile futuro candidato alle presidenziali del 2028.
5️⃣ – L'unico dato positivo per i repubblicani arriva dal Mississippi, dove il governatore in carica Tate Reeves ha vinto la rielezione. Qui, lo sfidante Dem Brandon Presley si era dichiarato contrario al diritto all'aborto.
Anche in altre elezioni per le istituzioni statali in Kentucky, i Democratici che non hanno incentrato la loro campagna sul diritto all'aborto, hanno perso.
Approfondisci qui:

