Patrick Leahy: il Senatore Oscuro

Patrick Leahy: il Senatore Oscuro

A presiedere il secondo impeachment di Donald Trump troveremo un esperto Senatore, nonché attore cinematografico.

L'articolo di impeachment contro Donald Trump, accusato di "incitamento all'insurrezione", è arrivato al Senato il 26 gennaio e l’inizio del secondo processo a carico dell'ex Presidente (il quarto nella storia degli Stati Uniti dopo quelli di Andrew Johnson e Bill Clinton) è stato fissato per il 9 febbraio. Solitamente, i lavori al Senato in un processo di impeachment sono gestiti dal presidente della Corte Suprema, il Chief Justice John Roberts. Tuttavia, secondo il leader della maggioranza democratica, il senatore Chuck Schumer, questa volta Roberts ha affermato di non voler partecipare al processo perché Trump non è più in carica. Stando alle regole del Senato, dunque, al suo posto ci sarà il presidente pro-tempore del Senato: Patrick Leahy.

Il compito principale del presidente pro-tempore consiste nel presiedere l’assemblea del Senato in mancanza del Vicepresidente, che è ex-officio Presidente del Senato secondo la Costituzione. Si tratta di un incarico prestigioso, che tra le altre cose occupa la terza posizione nella linea di successione della presidenza, dopo la Vicepresidente e la Speaker della Camera. Data l’importanza del ruolo, viene solitamente assegnato al senatore più longevo del partito della maggioranza, che dal 20 gennaio è in mano ai Democratici, attraverso una votazione meramente formale.

Quindi la nomina è ricaduta sul senatore del Vermont Patrick Leahy, 80 anni, che aveva già ricoperto la carica di Presidente pro-tempore tra il dicembre 2012 e il gennaio 2015, proprio quando il Vicepresidente era Joe Biden. Leahy fu eletto per la prima volta nel 1974, battendo tra gli altri un giovane indipendente di nome Bernie Sanders. Da allora, Leahy è stato il primo senatore democratico del Vermont riconfermato per ben 7 volte, diventando appunto il senatore più longevo.

Recentemente le condizioni di salute di Leahy hanno fatto preoccupare la maggioranza Dem. Nella sera di martedì 26 gennaio, poco dopo aver partecipato all’avvio della procedura di impeachment al Senato, il Senatore è stato portato in ospedale per alcuni controlli. Il suo portavoce ha confermato che la visita è durata poco ed è stata dettata da un eccesso di prudenza e che il senatore tornerà presto in aula. Il caso di Leahy evidenzia comunque i rischi per l’amministrazione Biden di perdere la già flebile maggioranza in Senato (in cui il voto della Vicepresidente Harris è già decisivo), rendendo più difficile l’approvazione delle numerose riforme proposte in campagna elettorale.


Quello che pochi sanno del Senatore Leahy è la sua passione per Batman, il personaggio della DC Comics. Il Senatore infatti è un grande fan del supereroe, che ha scoperto all’età di 4 anni quando ricevette la sua prima tessera della biblioteca Kellogg-Hubbard a Montpelier (VT). Il suo legame con Batman gli ha permesso di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi a lui cari, come i pericoli delle mine antiuomo. Leahy ha scritto la prefazione di un numero speciale intitolato “Batman: Death of Innocents: The Horror of Landmines” (Batman: Vittime innocenti: L’orrore delle mine antiuomo) pubblicato nel 1996. Consegnando una copia a ogni suo collega, è riuscito convincere tutto il Senato a votare a favore di una proposta di legge che vietava l’esportazione delle mine da parte degli USA.

A partire dagli anni ’90 è apparso in ben 5 film dell’eroe mascherato e ha doppiato un personaggio nella serie animata. Proprio grazie ai suoi ruoli nella trilogia de “Il Cavaliere Oscuro” è riuscito a raccogliere oltre $150.000 che ha poi donato alla biblioteca Kellogg-Hubbard. Il suo affetto è stato riconosciuto attraverso una targa a lui dedicata, con sopra incisa la frase che recita nel film Il Cavaliere Oscuro: “We are not intimidated by thugs!”