
Questa storia americana
E insieme scriveremo una storia americana fatta di speranza, non di paura. Di unità, non di divisione. Di luce, non di oscurità. Una storia di decenza e dignità. Di amore e guarigione. Di grandezza e bontà.
Possa questa essere la storia che ci guiderà.
La storia che ci ispirerà e la storia che dirà alle epoche che devono ancora venire che abbiamo saputo rispondere al richiamo della storia. Che abbiamo saputo affrontare il momento.
Che la democrazia e la speranza, la verità e la giustizia non sono scomparse sotto i nostri occhi, ma hanno prosperato ancora. Che la nostra America si è assicurata la libertà a casa e si è issata di nuovo come un faro per tutto il mondo.
Questo è ciò che dobbiamo ai nostri antenati, a noi stessi e alle generazioni che verranno.
Quindi, con scopo e determinazione, ci rivolgiamo agli impegni del nostro tempo, sostenuti dalla fede, spinti dalla convinzione e devoti gli uni agli altri ed al Paese che tutti noi amiamo con tutto il cuore.
Benvenuti nel blog di In the USA, la pagina Instagram dedicata agli Stati Uniti.
Qui troverete approfondimenti longform, o contenuti aggiuntivi rispetto a quelli che continueremo a pubblicare su Instagram.
La scelta di avere uno spazio web sappiamo essere non scontata.
Abbiamo riscontrato però il bisogno di allargare il nostro spazio di pubblicazione, estendere i ragionamenti e entrare più a fondo nella nostra analisi degli Stati Uniti, consapevoli dei limiti che Instagram impone alla narrazione scritta.
Così, abbiamo scelto di partire citando un altro inizio (un po' più importante), avvenuto pochi giorni fa.
L'ultimo passaggio del discorso inaugurale del presidente Biden nel giorno più importante della sua vita racchiude secondo noi l'essenza americana, un inevitabile punto di svolta in un Paese fratturato e alla ricerca di risposte.
Speriamo, nel nostro piccolo, di svelarvi qualche tratto di America, senza pregiudizi o partigianerie.
Fin da ora, potete scoprire un po' di più su chi scrive e chi scriverà qui, nella sezione Chi siamo. Potete anche lasciare i vostri commenti sotto ogni post, dando il vostro contributo a una discussione che speriamo possa arricchirvi e arricchirci, per comprendere meglio il contesto americano e inquadrare tematiche non sempre vicine al nostro immaginario e alla realtà che viviamo.
Grazie a chi ci ha seguiti fin qui, e grazie a chi avrà la curiosità di accompagnarci in questo percorso.
A presto,
Il team di In the USA